Una dote necessaria in uno scenario economico sempre più imprevedibile
Complicate situazioni internazionali e ricorrenti vicissitudini di governo comportano repentini riflessi sui mercati. Eventi inattesi e sempre più frequenti, legati al clima o alle pandemie, provocano importanti variazioni nei costi delle materie prime, dell’energia e dei trasporti.
Come operare in un panorama incerto, in cui l’emergenza non è più un fatto eccezionale?
Oggi è fondamentale saper affrontare in modo organizzato grandi e imprevisti disagi.
Serve far proprie le caratteristiche dell’antifragilità per cogliere opportunità anche in situazioni negative e acquisire un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti.
Scopri in questo white paper:
- da cosa nasce la corporate resilience
- come sfruttare le nuove tecnologie per avere un’esecuzione dei processi resiliente
- quali sono i risultati finanziari ottenibili
- in che modo è possibile aumentare la profittabilità
- le 6 macroaree su cui intervenire subito per rendere l’azienda resiliente.