Negli ultimi 5 anni il numero di attacchi informatici è cresciuto del 91,2%, come riporta il "Rapporto Clusit 2020". Proprio per questo il tema della Cybersecurity assume sempre più rilevanza in azienda, in un momento storico in cui il perimetro aziendale non è più una barriera sufficiente per limitare i possibili attacchi esterni, considerato l'incremento di endpoint connessi alla rete e le logiche di Bring Your Own Device sempre più diffuse.
Come garantire la massima sicurezza dei dati e delle identità aziendali, prevenendo e anticipando i rischi?
Questo è stato il focus del webinar “Protezione, prevenzione e identificazione”, organizzato da 4ward e PROGEL. E' stata l'occasione per capire come si stanno muovendo le aziende nel territorio sempre più minato della sicurezza digitale e per capire, grazie ad alcuni casi pratici, come le nuove soluzioni Microsoft, nello specifico Microsoft Threat Protection e Azure sentinel, sono in grado di rispondere ad una potenziale "kill chain", una serie di attacchi mirati a superare le difese aziendali.
Grazie a un confronto diretto con gli esperti, sono state trattate le seguenti tematiche:
- come sta cambiando la Cybersecurity e quali sono le principali differenze con il passato
- le nuove metodologie per la difendere le identità al di fuori del perimetro aziendale
- i benefici dell'utilizzo di Microsoft Threat Protection e Azure Sentinel per una corretta prevenzione, identificazione e risposta alle minacce alla sicurezza aziendale
- come 4ward e PROGEL possono supportarti nel percorso di innovazione in ambito security per ridurre al minimo il rischio di attacchi esterni e la loro incidenza sul business