Smart Working. L'espressione è sulla bocca di tutti, anche di chi non ha idea di cosa ciò realmente comporti. Lo Smart Working non è una versione aggiornata del telelavoro, ma una modalità di collaborazione con caratteristiche rivoluzionarie che permette alle aziende di risparmiare sui costi, ma che va attuata per gradi e che presuppone un percorso cosciente di trasformazione dell’azienda, oltre che un’attenta valutazione prima di avviare il progetto.
Essere una smart company è molto meglio che provare a sembrare una smart company, questo però non vuol dire che tutte le aziende possano o debbano diventarlo. Spesso si usa questo termine senza cognizione di causa e c'è una serie di considerazioni da fare prima di affrontare il processo di digitalizzazione declinato anche in chiave lavoro agile. Scopri i 5 elementi da tenere in considerazione per capire se la tua azienda debba o meno adottare lo Smart Working.
Molte imprese stanno sperimentando, più o meno consapevolmente, nuove modalità organizzative ed esecutive abilitate dall'applicazione delle tecnologie digitali al mondo del lavoro. Più facile a dirsi che a farsi: sostenere un progetto di Smart Working significa infatti esplorare precise aree di analisi. Ecco quali sono quattro i 4 elementi da tenere in considerazione per avviare un progetto vincente.
Un’indagine condotta da 4ward e Variazioni, azienda di consulenza specializzata nei processi di consulenza smart working, ha accertato che in un anno sono stati risparmiati 572 mila euro. Una cifra che corrisponde al totale di 122 mila euro non spesi in pendolarismo; 90 mila euro non utilizzati per malattie, ferie e permessi; 360 mila euro corrispondenti al valore delle ore che le persone hanno lavorato volontariamente. Scopri come implementarlo nella tua azienda.
Scegliere un sistema di web conferencing per la propria impresa significa compiere un passo importante nel mondo della digital transformation e puntare su una soluzione innovativa per una produttività migliore e più smart. Per questo motivo, nella scelta del migliore sistema di web conferencing per un'azienda è bene prendere in considerazione alcuni fattori fondamentali. Ecco 4 consigli utili per compiere per prendere la decisione migliore per il tuo business.
Se è vero che il web ha rivoluzionato il modo di comunicare, è altrettanto vero che alcune aziende sono rimaste legate a vecchie pratiche e consuetudini senza sfruttare i principali vantaggi di una tecnologia ormai alla portata di tutti. Il web conferencing serve davvero a migliorare la produttività di un team di lavoro? La risposta, ovviamente, è sì. Il web conferencing migliora tanto la comunicazione quanto la produttività, ecco come.
Nell’economia globale e digitalizzata, la team collaboration diventa un propulsore di innovazione per qualsiasi impresa: la piattaforma Sharepoint di Microsoft, grazie alle funzionalità di condivisione contenuti e mobility, facilita il lavoro agile e lo scambio di informazioni tra gruppi distribuiti, a vantaggio della produttività individuale e aziendale. Scoprine le caratteristiche fondamentali che permettono di introdurre le dinamiche agili nei flussi di lavoro.
ll lavoro “agile” ormai è una realtà consolidata: secondo l'Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano, sono più di 250mila, nel solo lavoro subordinato, i lavoratori che godono di discrezionalità nella definizione delle modalità di lavoro. Una modalità di lavoro strategica che incide profondamente sull’innovazione organizzativa e sugli spazi, conciliando famiglia e lavoro, all’insegna del work life balance
Con Skype for Business hai tutto il necessario per le conversazioni in un’unica app. In questa guida pratica a tutte le sue funzioni cercheremo di analizzare, in maniera chiara e immediata, i principali strumenti che questa versione di Skype mette a disposizione di professionisti e aziende per comunicare in maniera più efficace e rapida, migliorando la gestione del tempo e, di conseguenza, ottimizzando la produttività di un settore o di un team di lavoro.
Grazie al nostro ebook imparerai come:
Fare Smart Working vuol dire avere la possibilità di lavorare con orari flessibili, all'interno della sede aziendale o in luoghi diversi, utilizzando strumenti tecnologici e informatici.
La tua realtà aziendale è pronta per innovare e dare fiducia alle persone? Scopri il tuo Smart Index compilando il nostro questionario, che ti permetterà di capire quanto la tua azienda è pronta per lo smart working e quale potrebbe essere il ROI che otterresti implementandolo.
Hai già implementato lo Smart Working?
Smart Impact è una survey che ti aiuterà a misurare l'impatto dell'introduzione in azienda, calcolando quali siano stati i risparmi ottenuti e i vantaggi per l’azienda, le persone e per l’ambiente. Ti permetterà inoltre di ricevere informazioni utili per la messa a sistema della sperimentazione.
Copyright 4ward srl società a socio unico, parte di impresoft group
All Rights Reserved – 4ward is a registered mark | Privacy
4ward è una azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015